Olga Mirgorodskaya e Sergey Kazakov all’ingresso del palazzo di giustizia della città. Agosto 2023
Olga Mirgorodskaya e Sergey Kazakov all’ingresso del palazzo di giustizia della città. Agosto 2023
Altri due residenti del territorio di Khabarovsk sono stati condannati per la loro fede in Dio. Olga Mirgorodskaya e Sergey Kazakov condannati a una pesante multa
Territorio di KhabarovskIl 3 agosto 2023, Denis Dneprovskiy, giudice del tribunale della città di Bikinskiy, ha dichiarato Olga Mirgorodskaya e Sergey Kazakov colpevoli di estremismo. Sono stati multati per la loro fede: Olga – 300.000 rubli e Sergey – 500.000 rubli.
Nel novembre 2020, la Direzione investigativa del Comitato investigativo della Federazione russa per il territorio di Khabarovsk e la regione autonoma ebraica ha avviato procedimenti penali contro Sergey Kazakov e Olga Mirgorodskaya. Lui è stato accusato di aver organizzato e partecipato ad attività estremiste, mentre lei è stata accusata solo di partecipazione. Circa un mese dopo, in dicembre, un'ondata di perquisizioni perlustrò le case dei testimoni di Geova nel territorio di Khabarovsk. Secondo i fedeli, durante il raid, le forze dell'ordine hanno perquisito tutto, compresi bidoni della spazzatura e vaschette per gatti.
Al momento delle perquisizioni, Sergey Kazakov si trovava a Petropavlovsk-Kamchatsky, dove si era recato per prendersi cura di sua madre dopo un ictus. Subito dopo, è stato trasferito dalla Kamchatka al territorio di Khabarovsk e messo in un centro di detenzione. Sergey ha trascorso 165 giorni in custodia cautelare e oltre 2 mesi agli arresti domiciliari.
L'indagine è durata 1 anno e 3 mesi, dopodiché il caso è stato deferito al tribunale. L'accusa non fornì prove della colpevolezza dei credenti, e tutto ciò che era chiaro dal materiale del caso è che Mirgorodskaya e Kazakov credono in Geova Dio. Tuttavia, il pubblico ministero ha chiesto che Sergey fosse condannato a 6 anni e 2 mesi di reclusione e che Olga fosse condannata a 4 anni con sospensione condizionale della pena.
Durante le udienze in tribunale, Olga ha dichiarato: "Nel mio caso, l'accusa, minacciando una punizione penale, sta illegalmente cercando di costringermi ad andare contro la mia fede e la mia coscienza. Non ho commesso alcun crimine, ma ho solo usato il mio diritto costituzionale di credere in Geova Dio e di vivere secondo le mie convinzioni religiose".
Sergey ha detto: "Dopo aver stabilito che sono un credente, il pubblico ministero ha cambiato infondatamente l'idea di esercitare il diritto dei cittadini alla libertà di religione [...] con la comprensione dell'attività criminale, rispetto alla quale considero questo procedimento criminale una repressione politicamente motivata".

In totale, nel territorio di Khabarovsk sono stati avviati 18 procedimenti penali contro 35 testimoni di Geova. Le condanne per 10 credenti sono già entrate in vigore.
Attivisti russi e stranieri per i diritti umani condannano chiaramente la persecuzione dei testimoni di Geova in Russia. Elizabeth Clark, esperta di diritti umani internazionali e di diritto dell'Unione europea, afferma: "I testimoni di Geova... hanno affrontato una crescente persecuzione... in Russia per aver esercitato i loro diritti alla libertà di religione o di credo. Ciò viola gli impegni della Russia nei confronti del diritto internazionale e della sua stessa costituzione".